Concorso fotografico
amatoriale
Partecipa e vinci!
Sei appassionato di fotografia?
Partecipa al concorso fotografico amatoriale CambiArti – Volti e paesaggi toscani e racconta la Toscana attraverso immagini autentiche e significative di paesaggi o ritratti dei suoi abitanti.
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i maggiorenni residenti in Italia (escluso fotografi professionisti).
Le iscrizioni sono terminate il 20 ottobre 2025
Annunciati i 30 artisti selezionati
Sono stati scelti i 30 fotografi amatoriali che hanno partecipato a CambiArti, il concorso dedicato al racconto della Toscana.
Le loro opere saranno esposte nella mostra collettiva al CAMBIO di Castelfiorentino, luogo simbolo di innovazione e partecipazione.
Cerimonia di premiazione il 29 novembre 2025
I tre vincitori saranno svelati durante la cerimonia di premiazione, in programma sabato 29 novembre 2025 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino.
I 30 fotografi selezionati
- Barucchieri Alessandra
- Berti Lorenzo
- Berni Marco
- Bussagli Andrea
- Calloni Carlo
- Cardonati Luciano
- Cimini Michele
- Colucci Antonio
- Consoli Stefano
- De Cao Eva
- Delfino Luca
- Della Latta Massimo
- Dimino Calogero
- Ercolini Federico
- Giacchi Renato
- Laurenzana Carmela
- Lorini Marco
- Marini Marco
- Marsili Stefano
- Monzali Matteo
- Nigra Andrea
- Palei Cesare
- Pistolesi Massimo
- Rossi Martina
- Sartori Fabio
- Scognamiglio Michele
- Stricchi Paolo
- Tartoni Gabriele
- Terreno Maria
- Tomassi Antonella
Un invito a tutti a condividere questo momento di festa e a scoprire i nuovi talenti del territorio.
Il concorso fotografico Cambiarti – Volti e Paesaggi toscani invita tutti gli appassionati di fotografia, a raccontare la Toscana attraverso un massimo di tre scatti. Ogni foto dovrà ritrarre un paesaggio significativo o il volto di un abitante, restituendo il legame con la terra, la sua bellezza, le trasformazioni nel tempo e la complessità culturale del territorio.
Chi può partecipare
Possono partecipare fotografi amatoriali (non professionisti), maggiorenni, residenti nel territorio italiano.
Durata
È possibile partecipare al concorso fino al 20 ottobre 2025 (termine ultimo per l’invio delle opere fotografiche).
Modalità di partecipazione
I Partecipanti potranno iscriversi in forma totalmente gratuita e inviare le foto esclusivamente attraverso il sito www.cambiarti.it.
La partecipazione è subordinata alla sottoscrizione per accettazione del presente regolamento e della relativa informativa privacy. Non saranno accettati altri tipi di servizi per il trasferimento dei file. Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di n. 3 fotografie, caricandole nell’apposito form di iscrizione entro e non oltre il giorno 20 ottobre 2025. I partecipanti dovranno indicare: Nome – Cognome – Data di nascita – Città di residenza – E-mail – Telefono cellulare – Titolo dell’opera – Luogo in cui è stata scattata. Inviando le fotografie, il partecipante accetta espressamente il presente Regolamento e dichiara di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
Giuria
Tutte le opere saranno valutate da una giuria di qualità composta da fotografi professionisti:
Vittore Buzzi, Docente e Fotografo professionista Michele Palazzi, Docente e Fotografo professionista Mario Lensi, rappresentante del Gruppo Fotografico Giglio Rosso.
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Premi
Verranno assegnati n. 3 premi principali, offerti da Banca Cambiano 1884, erogati sotto forma di buoni spesa:
– 1° premio buoni spesa del valore di 500€
– 2° premio buoni spesa del valore di 300€
– 3° premio buoni spesa del valore di 150€
Inoltre saranno selezionate:
– 30 fotografie da utilizzarsi in una mostra collettiva nell’ambito dell’evento Raccont’Arti di Castelfiorentino, presso gli spazi espositivi di CAMBIO – Centro Culturale, Museo BEGO/Ex oratorio San Carlo e tra queste, 14 fotografie saranno utilizzate per un calendario pubblicato da Banca Cambiano. La selezione dei vincitori avverrà entro il giorno 03/11/2025. La cerimonia di premiazione avrà luogo in presenza in data 29/11/2025 ore 17.00, presso il “Teatro del Popolo” a Castelfiorentino (FI).
Presupposti di ammissibilità e specifiche tecniche da rispettare
Ai fini dell’ammissione al concorso è necessario che le foto:
– 1) siano state scattate personalmente dal concorrente;
– 2) non ritraggano soggetti minorenni;
– 3) se ritraenti persone, dovranno essere corredate dal consenso del/dei soggetto/i fotografato/i, acquisita con la liberatoria e relativa informativa privacy pubblicate sul Sito Internet www.cambiarti.it alla voce “Liberatoria soggetti ripresi” e allegate al presente regolamento (allegato 2). Il consenso dovrà essere rilasciato nelle medesime modalità anche dal partecipante in caso di autoritratto.
Si precisa che ogni trattamento di dati personali, ulteriore rispetto a quanto indicato all’interno della liberatoria e della documentazione fornita da Banca Cambiano, riguardante sia le immagini sia i dati anagrafici del soggetto ripreso, ed effettuato dal partecipante al Concorso fotografico, resta di esclusiva responsabilità di quest’ultimo, anche con riferimento alla normativa in materia di protezione dei dati personali. In tal senso, in riferimento a questi trattamenti, nessuna responsabilità potrà essere addebitata alla Banca Cambiano.
È consentito l’invio di immagini scattate con qualsiasi dispositivo (fotocamera reflex o compatta, smartphone o tablet), a colori o in bianco e nero.
La dimensione minima delle foto inviate deve essere almeno 40×30 cm (orizzontale) o 30×40 cm (verticale). Si consiglia la trasmissione di file in risoluzione 300 dpi, adatta anche alla stampa tipografica. I file saranno accettati nei formati: .jpg, .jpeg, .png e in peso non superiore ai 10 mb.
Le foto possono avere orientamento verticale o orizzontale e dovranno essere nominate nel seguente modo: “Nome_ Cognome_Titolo_Luogo”.
Non saranno accettate immagini con watermark o in formati diversi da quelli richiesti.
Diritti di utilizzo
Il partecipante dichiara e garantisce:
a) di essere l’autore delle fotografie trasmesse e titolare esclusivo di tutti i diritti d’autore e di sfruttamento, anche economico, su ciascuna opera;
b) che le fotografie non ledono diritti di proprietà intellettuale, diritti morali, diritto alla tutela dei dati personali e ogni altro diritto di terzi;
c) di avere acquisito tutti i diritti di immagine e ogni altra autorizzazione necessaria da terzi eventualmente ritratti, o comunque dai soggetti legittimati, ivi inclusa l’autorizzazione ai sensi della disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Il partecipante, inviando le opere, ne concede a Banca Cambiano 1884 il diritto di riproduzione e utilizzo delle opere, esclusivamente per fini culturali, espositivi e promozionali.
La concessione è a titolo gratuito, non esclusiva, senza limiti territoriali e di tempo, con l’unico onere di citare in ogni occasione di utilizzo l’autore dell’opera. La cessione qui regolata è a titolo gratuito e l’autore dichiara pertanto di non avere nulla a pretendere, a titolo di compenso o a qualsiasi altro titolo, nei confronti di Banca Cambiano 1884 a fronte della pubblicazione delle fotografie, secondo quanto indicato nel presente Regolamento.
Scarica il regolamento. Al termine dell’iscrizione riceverai una mail di conferma e per validare l’iscrizione ti sarà richiesto di inviare il regolamento firmato.